Fondazione Piccolomini

News

Sentenza della causa per l’occupazione dell’area di Largo Micara 150 150 Fondazione Nicolò Piccolomini

Sentenza della causa per l’occupazione dell’area di Largo Micara

ipab cosa sono

News

Pubblicato il Bando per gli artisti 2022

ipab cosa sono

La Fondazione Nicolò Piccolomini per l’Accademia d’Arte Drammatica è un’ Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (Ipab) a favore degli artisti teatrali anziani e indigenti. Nasce come ente morale nel 1943, a seguito del lascito testamentario del conte-attore Nicolò Piccolomini, morto a 28 anni nel corso della seconda guerra mondiale. Nel 1956 viene posta sotto la disciplina delle Ipab ( legge del 1890, detta legge Crispi, abrogata nel 2000) e controllata dalla Regione Lazio.

La Fondazione ottempera ai propri scopi statutari grazie alle donazioni di privati e al reddito degli immobili ereditati (vedi Regolamento nella pagina Patrimonio). Tale reddito è destinato a finalità pubbliche, quelle cioè dell’assegnazione di aiuti economici agli artisti teatrali anziani e indigenti tramite la pubblicazione di un bando annuale.

La Struttura

La Struttura

Eventi

Si comunica che sabato 19 Novembre 2022 alle ore 11:00 presso la sede dell’ASP – Fondazione Nicolò Piccolomini per l’Accademia D’Arte Drammatica si svolgerà la consueta apposizione delle targhe con i nomi di alcuni attori che non ci sono più.

Le targhe verranno mese negli alberi del giardino che circonda la Villa.

L’iniziativa è aperta a tutti quelli che vorranno partecipare.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui bandi e sugli eventi della Fondazione